Curriculum Vitae
Arch. Francesco Brancaccio
Nato ad Asmara il 29.7.1939, cittadino Italiano.
- Laurea in Architettura conseguita nella Università di Roma con voti 110 e lode su 110 il 24.01.1969, discutendo la tesi "Ospedale Regionale di Pietralata" - tesi pubblicata.
- 13.10.1969 - Abilitato all'esercizio della professione di Architetto.
- 1969/72 - Consigliere dell'ordine degli Architetti di Roma e del Lazio.
- 1972/74 - Borsista addetto alla didattica e alla ricerca presso la facoltà di Architettura.
- 1975 - Il "Consiglio di facoltà di Architettura" gli ha conferito il Premio "Di operosità scientifica all'opera dell'assistente" per l'anno accademico 1971/72.
- 1975/81 - Contrattista presso la facoltà di architettura.
- 13.5.1977 - Il "Consiglio di facoltà di Architettura" gli ha attribuito la Qualifica di "Studioso della disciplina di Composizione Architettonica".
- 1977/79 - Fondatore e segretario dell'ordine degli Architetti della Provincia di Viterbo.
- 1978 - Incaricato dal "Ministero della Pubblica Istruzione" di un Corso di dieci lezioni televisive sul tema: "La casa e l'uomo".
- 1979 - Incaricato dal "Ministero della Pubblica Istruzione" di un corso di lezioni televisive: "Alla scoperta della valorizzazione dei centri storici" (Premio Internazionale Didattico di Anversa).
- 1981/2004 - Docente di Composizione Architettonica - presso l'università degli studi di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Architettura - Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana.
- 1984/90 - Membro della Commissione Urbanistica del Comune di Viterbo.
- 1993/1998 - Membro del Comitato Tecnico della regione Lazio sezione Urbanistica.
- 2004/Oggi - Direttore Tecnico della Intec S.p.a. con sede in via Flaminia 993, 00189 Roma